

Cercasi libri viventi!
27 Settembre - 23 Novembre
Quante volte dopo aver letto un libro, anche solo un capitolo o una pagina, le parole lette ci hanno aperto un mondo? modificato la percezione delle cose e delle persone?
Quando si “legge” un libro vivente, ancora di più!
L’interazione è fisica, immediata, le sue parole e la sua storia ci interrogano, ci emozionano, non ci lasciano indifferenti, si sperimentano empatia e vicinanza.
Che cos’è la BIBLIOTECA UMANA?
L’esperienza che l’associazione Fuoritempo, La trama di Penelope e Qui e Ora Residenza Teatrale intendono proporre mercoledì 26 novembre presso la Biblioteca Civica di Gorgonzola alle ore 20.30 prende spunto da una particolare formula di narrazione autobiografica che favorisce uno spazio aperto in cui ciascun lettore o lettrice è invitato ad interagire con il proprio libro “vivente”, ovvero una persona disposta, su base volontaria, a raccontare la propria storia.
All’inizio della serata i lettori e le lettrici troveranno tra gli scaffali della Biblioteca i “libri viventi” che vorranno leggere/ascoltare scegliendo tra i “titoli” che gli verranno indicati su un foglio consegnato all’inizio della performance.
Lettrici e lettori sono invitati a mettersi in ascolto del “libro vivente” scelto con l’intento di creare una
connessione positiva e profonda, che permetterà loro di aprirsi alla scoperta di qualcosa di nuovo o che di nuovo risuona dentro di sé magari dopo tanto tempo. La Biblioteca Umana è un’occasione per promuovere l’incontro tra le persone, favorire il dialogo e l’empatia superando diffidenze e pregiudizi nei confronti dell’altro diverso da sé.
CALL APERTA PER DIVENTARE UN LIBRO VIVENTE
Una chiamata aperta a tutte e tutti coloro che vorranno dare la propria disponibilità a mettersi in gioco per raccontare ad altri la propria storia, o anche solo un pezzetto della propria storia personale, in 10 minuti: a titolo di esempio, può essere l’esperienza di un evento che ha cambiato la propria vita, un trasferimento da un paese all’altro, la perdita del lavoro, l’adozione di un figlio, la ritrovata fiducia in sé stessi, l’esperienza della malattia o un incontro che ha cambiato le prospettive, una giornata speciale, il modo in cui realizziamo dei rituali, l’ultima cena divertente fatta con gli amici, i sogni che custodiscono dentro il loro cassetto…
Se pensi di avere un’esperienza da raccontare e vuoi condividerla diventando un LIBRO
VIVENTE scrivi una mail a fuoritempo.cultura@gmail.com indicando il tuo nome e cognome, n. di tel. e poche righe sulla storia biografica che intendi raccontare.
INFO PRATICHE
Dopo che ci avrai scritto verrai contattato/a dalle organizzatrici allo scopo di conoscerci meglio e organizzare i dettagli della BIBLIOTECA UMANA.
A tale proposito abbiamo riservato uno spazio presso la Biblioteca Civica Franco Galato di Gorgonzola nel pomeriggio di sabato 15 novembre a partire dalle 15.00, o tramite una chiamata on line da concordare.
La Biblioteca Umana si terrà mercoledì 26 novembre 2025 dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso la Biblioteca Civica Franco Galato di Gorgonzola in via Montenero, 30.